A2A ha aderito anche quest’anno a #STEMintheCity, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano – in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e il sostegno delle Nazioni Unite – per diffondere la cultura delle STEM (Science, Technology, Engineering e Math), rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche e ridurre il divario di genere nelle carriere e nelle professioni STEM.
Nell’anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo, il tema guida sarà “Arte e Scienza”, a testimoniare il legame tra human&tech che ha contraddistinto la genialità di Leonardo da Vinci, l’artista che ha fatto di Milano la città simbolo dell’innovazione.
Gli eventi, aperti sia alle ragazze che ai ragazzi per favorire una cultura inclusiva, si svolgeranno durante tutto il mese di Aprile 2019 e termineranno il 6, 7 e 8 maggio con La maratona delle STEM.
Ecco le iniziative offerte da A2A con la partecipazione di Scuola2a, A2A Smart City, HR e Fondazione AEM:
- “Il gioco delle 4R”
La mostra didattica interattiva che coinvolge bambini e ragazzi in un percorso animato da giochi sulle buone pratiche sostenibili: riduzione e riuso, raccolta differenziata, riciclo e recupero. Un momento finale è dedicato alla condivisione di stimoli e idee. Un’esperienza di edutainment di forte impatto per far maturare negli studenti comportamenti responsabili contro gli sprechi nella vita di ogni giorno.
A chi è rivolto: scuole primarie e secondarie di I grado
Dove: Scuola Falcone Borsellino – Viale Sarca 24 – Milano
Quando: per tutto il mese di aprile
Per info e prenotazioni: giocodelle4r.mi@gmail.com
- “Conoscere l’Energia”
Un viaggio alla scoperta dell’energia con semplici esperimenti e postazioni interattive.
A chi è rivolto: classi delle scuole primarie e secondarie di I grado
Dove: Casa dell’Energia e dell’Ambiente in Piazza Po
Quando: Lunedì 01 aprile dalle ore 14,00 alle ore 15,30 – Mercoledì 10 aprile dalle ore 14,00 alle ore 15,30 – Martedì 16 aprile dalle ore 14,00 alle ore 15,30
Per info e prenotazioni: casaenergia@a2a.eu
- Visite guidate Centrale di Cogenerazione Canavese
La visita alla centrale permette agli studenti di comprendere la complessità dei processi di produzione di energia elettrica e di calore attraverso tecnologie sempre in evoluzione. È stata realizzata la nuova sala telecontrollo, dalla quale si potrà monitorare la produzione di tutte le centrali di Teleriscaldamento dell’area milanese.
A chi è rivolto: scuole secondarie di I e II grado – università
Dove: Via Cavriana – Milano
Quando: 10, 11 e 12 aprile
Per info e prenotazioni: scuole@a2a.eu
- Webinar “Intelligenza artificiale e machine learning”
Sempre di più le macchine ci aiutano ad indagare il mondo che ci circonda e ad analizzare dati. Alice Guerini, Modeling & Pricing di A2A, ci spiegherà come si è potuti arrivare a questo traguardo e quali sono le nuove sfide che la “data science” si prefigura.
A chi è rivolto: docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado
Quando: martedì 9 aprile ore 16:30
Come partecipare: occorre essere registrati al portale scuole.a2a.eu e accedere alla sezione EDU TV.
- Inspirational Talks
Un incontro dedicato ai ragazzi delle scuole superiori per sensibilizzare i giovani sulle tematiche STEM attraverso le storie e le esperienze di alcune colleghe che avranno il compito di “ispirare” gli studenti e accompagnarli nella difficile scelta dell’ingresso nel mondo del lavoro.
A chi è rivolto: scuole secondarie di II grado
Dove: Casa dell’Energia e dell’Ambiente
Quando: lunedì 15 aprile ore 10:00
Per conoscere tutte le iniziative in programma, le date disponibili e partecipare visita il sito di STEMintheCity
Per informazioni: scuole@a2a.eu