Condividendo l’obiettivo di educare i giovani alla valorizzazione del paesaggio locale attraverso la conoscenza diretta della montagna, Fondazione AEM insieme a Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, Fondazione L. Bombardieri, il Parco Nazionale dello Stelvio e Società Economica Valtellinese, organizzano, in collaborazione con l’ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e di Crema, l’iniziativa “La scuola va in montagna”– 13a edizione.
Il progetto porta un gruppo di studenti in alta quota per quattro giorni di studio in un rifugio alpino.
L’attività si svolge dal 14 al 17 settembre 2021, all’inizio del nuovo anno scolastico, ma rappresenta il punto di arrivo e la concreta attuazione di un percorso iniziato nell’autunno 2019 e successivamente sospeso a causa della pandemia Covid-19.
Il progetto ha la finalità di creare un sistema integrato di esperienze coinvolgenti più aspetti e discipline (Scienze Naturali, Storia, Filosofia e Scienze Umane), affiancate da attività escursionistiche e alpinistiche, attività sul campo, lavoro in équipe, approfondimento delle tematiche ambientali.
Negli anni precedenti sono state utilizzate differenti tipologie di selezione per l’individuazione delle classi da coinvolgere nel progetto.
Per questa edizione è stato adottato il criterio di invitare tutte le Scuole Superiori della provincia di Sondrio e di un’altra area territoriale esterna (in questo caso Crema) a partecipare ad un Concorso con la produzione di elaborati sul tema della montagna nei suoi molteplici aspetti.
Per saperne di più: