Le Fondazioni A2A
13 Marzo 2018

1a edizione di Milano Digital Week

Dal 15 al 18 marzo 2018,  Il comune di Milano ospita  e promuove la prima edizione di  Milano Digital Week :

Oltre 400 eventi in quattro giorni aperti a tutti i cittadini, aziende, istituzioni, università, startup, centri di ricerca e associazioni, dedicati alla conoscenza e all’innovazione attraverso il digitale. Una chiamata rivolta alla città per scoprire i tanti volti di Milano.

Per questa  occasione  presso la Cittadella degli Archivi del Comune di via Gregorovius 15 (zona Niguarda), domenica 18 marzo alle ore 18 si terrà l’inaugurazione dell’installazione luminosa “La città che sale”, curata dal critico  Rossella Farinotti  e realizzata del sodalizio artistico Vedovamazzei, con il contributo di Fondazione Aem – Gruppo A2A.

Sarà  presente all’inaugurazione Roberta Cocco, Assessore comunale alla Trasformazione digitale e Servizi civici, con Alberto Martinelli, Presidente di Fondazione Aem, e gli artisti autori dell’opera.

L’opera si esprime attraverso la riproduzione luminosa della firma di Umberto Boccioni (in altezza 7 metri), collocata in verticale sulla torre di cemento, che è segno riconoscibile degli edifici ex industriali che ora ospitano
appunto la Cittadella degli Archivi del Comune di Milano.

L’opera degli artisti  Vedovamazzei, Simeone Crispino e Stella Scala, completa  la riqualificazione dei muri esterni della Cittadella  con un progetto di opere di street art   realizzate da vari artisti nazionali e internazionali.

La firma di Boccioni, uno dei personaggi storici che a Milano ha rappresentato la cultura del Novecento, sarà un segno ornamentale e visibile giorno e notte nel quartiere, rendendo la Cittadella degli archivi, insieme ai murales
già presenti, un incubatore creativo con opere “site specific”.

La scelta di Boccioni si lega anche alla precisa volontà di Fondazione Aem di dare visibilità a uno dei più celebri protagonisti della modernità a Milano, nonché illustre testimone della nascita della municipalizzata milanese e di uno dei suoi più importanti luoghi storici, la Centrale di piazza Trento, oggi sede degli Archivi Storici Aem.

Informazioni:

Cittadella degli Archivi
via Gregorovius, 15 (zona Niguarda)
tel. 02.884.45523
e-mail: cittadellaarchivi@comune.milano.it
Orari di consultazione al pubblico
Ricercatori e studenti (previo appuntamento con Cittadellaarchivi@comune.milano.it):
lunedì – venerdì dalle 9,00 alle 12,00

Invito all’inaugurazione

Condividi: